Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    Le patologie dell’orecchio richiedono spesso un complesso approccio terapeutico, basato sulle molteplici problematiche inerenti alla risoluzione della patologia, o al suo controllo, e il ripristino della funzione uditiva. L’ipoacusia è spesso considerata come il principale disturbo conseguente alla patologia otologica, e rappresenta il principale motivo per il quale il paziente si rivolge allo specialista. Il compito del clinico e conseguentemente del professionista che tratta la riabilitazione uditiva è quindi quello di stabilire il corretto percorso che porta il paziente al trattamento della patologia di base e alla rimediazione della sordità conseguente.

    Le problematiche che si possono incontrare in otologia spaziano dalle patologie infiammatorie croniche a quelle

    che interessano l’orecchio interno. Di conseguenza i trattamenti possono comprendere delle soluzioni chirurgiche, delle soluzioni mediche o delle rimediazioni acustiche con protesi di varia natura fino agli impianti

    ossei e cocleari.

    Questo simposio ha lo scopo di delineare dei percorsi clinico-assistenziali partendo dai casi clinici e analizzando

    l’attuale letteratura scientifica a supporto delle scelte terapeutiche moderne, mediante un attivo confronto tra

    partecipanti e relatori, con il supporto di tavole rotonde tematiche.