Skip to main content

Topic outline

  • RAZIONALE

    Le crisi psicogene o crisi non epilettiche psicogene (PNES), rappresentano una sfida attuale e complessa per il Neurologo. Spesso, queste condizioni vengono diagnosticate erroneamente o trattate in modo inadeguato, portando a un notevole impatto sulla qualità della vita dei pazienti, sui loro familiari che non sono correttamente educati a gestire il problema e sui sistemi sanitari, gravati spesso da numerosi accessi in Pronto Soccorso e da costi diagnostici e farmacologici inadeguati. La questione diventa ancora più spinosa se in uno stesso paziente coesistono crisi psicogene e crisi epilettiche (5-20% dei casi).

    Il congresso si propone di riunire gli esperti del settore (neurologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, tecnici di neurofisiopatologia) per discutere della diagnosi differenziale, di approcci diagnostici innovativi e condividere esperienze cliniche al fine di individuare strategie efficaci per la gestione e il trattamento delle crisi psicogene.

    Questo incontro rappresenta un'opportunità unica per approfondire la comprensione di queste condizioni complesse e migliorare le pratiche diagnostiche e terapeutiche. La condivisione delle conoscenze e la collaborazione interdisciplinare sono di importanza cardinale per comprendere i meccanismi alla base del disturbo, nell’individuare il trattamento corretto e nel garantire il supporto efficace ai pazienti affetti da crisi psicogene.