RAZIONALE
Il mieloma multiplo (MM) rappresenta una patologia ematologica complessa con una significativa eterogeneità clinica e molecolare, richiedendo approcci terapeutici sempre più personalizzati. Negli ultimi anni, i progressi nelle opzioni di trattamento, inclusi gli inibitori del proteasoma, gli anticorpi monoclonali e le terapie cellulari, hanno trasformato il panorama terapeutico. Tuttavia, emergono nuove sfide, tra cui la gestione della recidiva biochimica, l'esposizione cumulativa a farmaci come lenalidomide e anti-CD38, e la tossicità associata a trattamenti prolungati.
Questo congresso si propone di:
Discutere le migliori pratiche nella gestione clinica del MM, con particolare attenzione alla recidiva biochimica e alla qualità della vita.
Esplorare le strategie per ottimizzare le risorse del day hospital ematologico, preservando l'efficacia terapeutica.
Analizzare i problemi legati alla refrattarietà e alla recidiva tardiva post-trattamento, offrendo soluzioni basate sull’esperienza clinica e sugli studi più recenti.
Favorire l’interazione tra specialisti per definire percorsi terapeutici ottimali per pazienti fit e unfit, promuovendo un approccio multidisciplinare.
L’obiettivo finale è fornire ai partecipanti strumenti pratici e aggiornamenti scientifici per migliorare la gestione del MM, contribuendo a una migliore qualità di vita per i pazienti e a un uso più efficiente delle risorse sanitarie.