RAZIONALE
L’ Amiloidosi ereditaria da mutazione della transtiretina è una patologia genetica ad ereditarietà
autosomico dominante e a coinvolgimento multisistemico, ad elevata eterogeneità genetica e
fenotipica, caratterizzata da manifestazioni del sistema nervoso, periferico ed autonomico,
cardiaco, oculare e renale e che necessita pertanto un approccio clinico di tipo multidisciplinare
per la corretta gestione diagnostica e terapeutica.
L’andamento è purtroppo progressivo e, se non rapidamente diagnosticata e trattata, può
condurre a grave disabilità ed avere esito fatale.
La diagnosi precoce è spesso complessa e costituisce una vera e propria sfida per il clinico
proprio a causa della notevole eterogeneità delle manifestazioni cliniche all’esordio della
malattia.
È fondamentale arrivare alla diagnosi in maniera tempestiva, perché i provvedimenti terapeutici
oggi disponibili permettono di rallentarne la progressione, migliorare la sintomatologia ed
aumentare la sopravvivenza.
Per tale motivo è necessario un aggiornamento continuo dei diversi specialisti coinvolti nella
gestione della patologia e che fornisca tutti gli strumenti necessari alla gestione dei pazienti
affetti da amiloidosi ereditaria da transtiretina.