RAZIONALE
La chirurgia del collo si è arricchita di tecniche innovative e nuovi approcci. Le ragioni sono almeno tre. La prima è lo sviluppo della chirurgia endoscopica che rende oggi possibile il trattamento radicale, con tecnica minimamente invasiva, di lesioni situate in regioni anatomiche di difficile accesso. La seconda è conseguente al progresso tecnologico, si pensi ad esempio alla chirurgia robotica o alle tecniche di monitoraggio, che ha reso possibili interventi rispettosi della funzione e dell’anatomia. La terza è data dalla capillare implementazione di programmi di chirurgia ricostruttiva; è possibile così eseguire ampie demolizioni e ricostruire in maniera soddisfacente differenti siti anatomici con recupero della funzione e preservazione della qualità di vita.
Obiettivo dell’incontro è dare le nozioni utili quali riferimento per una vasta gamma di specialisti, giovani e meno giovani, che quotidianamente eseguono interventi a rischio di sequele e complicanze. In esso troveranno spunti per una più corretta gestione del rischio clinico, dell’informazione al paziente e forse delle stesse indicazioni.