Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore sanitario, offrendo strumenti innovativi per migliorare l’efficienza diagnostica, la gestione del paziente e il supporto decisionale. In particolare, nella Medicina Generale, l’IA rappresenta una risorsa fondamentale per ottimizzare i processi clinici, dalla gestione della cartella elettronica fino al monitoraggio remoto dei pazienti cronici. Tuttavia, il suo utilizzo solleva questioni etiche, di privacy e di responsabilità medica, rendendo essenziale una formazione adeguata per i professionisti del settore.

    Questo corso si propone di fornire ai medici di medicina generale un quadro chiaro e pratico sulle potenzialità dell’IA, illustrando le sue applicazioni più efficaci e le sfide connesse alla sua implementazione. Attraverso un approccio interattivo, i partecipanti avranno l’opportunità di testare software di IA, simulare scenari clinici e confrontarsi con esperti del settore. Il programma prevede sessioni dedicate all’etica dell’IA, all’utilizzo di strumenti per il triage e la refertazione, e alla gestione avanzata dei pazienti mediante algoritmi intelligenti.

    Il corso mira a stimolare una riflessione critica sull’adozione consapevole dell’IA, evidenziando le strategie migliori per integrarla nella pratica quotidiana. Al termine della giornata formativa, i partecipanti avranno acquisito competenze utili per sfruttare al meglio le potenzialità dell’IA, migliorando la qualità delle cure fornite ai pazienti e la sostenibilità del sistema sanitario.