RAZIONALE
Il Decreto Ministeriale 77/2022 conferma il ruolo centrale del Medico di Medicina Generale nell’assistenza territoriale, essenziale per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in sanità. Il Medico di Famiglia mantiene un ruolo chiave nel rapporto di fiducia con i pazienti e nella gestione delle patologie croniche, cruciali in un Paese con un’alta percentuale di anziani. La Medicina di Famiglia raccoglie la sfida grazie a tecnologie e modelli organizzativi innovativi, utilizzando strumenti diagnostici moderni e migliorando l’assistenza domiciliare e la prevenzione. Diventa fondamentale modificare l’attuale paradigma assistenziale, rendendola più sostenibile e recuperando quelle che sono le basi della Medicina del Territorio e cioè la “prossimità, pro-attività’’ unitamente al “rapporto fiduciario".