RAZIONALE
Durante gli ultimi decenni l’aspettativa di vita è aumentata in maniera sensibile,
questo dato associato ad un netto calo delle nascita ha determinato un considerevole
aumento della popolazione over 75 . L’invecchiamento della popolazione trascina con
se condizioni età-correlate contraddistinte da un incremento di patologie cronicodegenerative,
e da un crescente numero di soggetti anziani affetti da disabilità più o
meno gravi . Tra le patologie più frequenti nell’età avanzata vi sono le malattie
respiratorie in primis la BPCO e le infezioni polmonari ,ma anche l’asma, le
interstiziopatie e le patologie neoplastiche . Nei soggetti anziani le manifestazioni
cliniche ed il trattamento di queste condizioni risultano essere più complesse rispetto
al soggetto giovane-adulto ed impongono un approccio multidimensionale con
coinvolgimento di molteplici figure professionali che grazie alle proprie competenze
concorrono alla gestione del paziente respiratorio anziano.
Obiettivo di questo convegno, è quello di approfondire le caratteristiche tipiche delle
malattie respiratorie nel soggetto anziano e di alcune condizioni ad esse correlate,
come ad esempio la malnutrizione, al fine di fornire a tutti gli specialisti flow chart
diagnostiche-terapeutiche in grado di ottimizzare la presa in carico del paziente
respiratorio anziano preservandone il più possibile il grado d’autonomia e favorendo
laddove è possibile un invecchiamento sano.