Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    La seconda edizione delle “Giornate Siciliane di Nefrocardiologia” si propone, come già

    la precedente, di fornire l’up to date sulla letteratura scientifica e le buone pratiche in

    nefrocardiologia.

    Anche quest’anno non potevamo prescindere dal trattamento dei fattori di rischio

    tradizionali (ipertensione, diabete, dislipidemia) a cui però abbiamo voluto aggiungere

    una sessione sull’iperparatiroidismo come fattore di rischio non tradizionale sia nei

    pazienti con malattia renale cronica che nei soggetti sottoposti a trapianto di rene.

    Un’intera sessione sarà dedicata a patologie di grande impegno multidisciplinare quali

    Amiloidosi e Fabry, sempre più presenti nella pratica nefrocardiologica grazie alla

    possibilità di una più precoce diagnosi e di un trattamento mirato. I quadri cardiorenali

    e le possibilità diagnostiche e terapeutiche saranno al centro della trattazione da parte

    di esperti nazionali.

    Le sindromi cardiorenali, sia acute che croniche, verranno approfondite nei diversi setting

    assistenziali, da quello intensivistico che attiene le sindromi acute a quello ambulatoriale

    delle forme croniche e per entrambe sarà descritto il ruolo dei trattamenti extracorporei.

    L’apertura al territorio della Nefrocardiologia italiana troverà spazio nella tavola rotonda

    tra gli specialisti nazionali di Nefrocardiologia e nella relazione sulla digitalizzazione e la

    Telemedicina in ambito di Nefrocardiologia: la possibilità di assicurare a questi pazienti

    complessi un monitoraggio domiciliare si configura come una sfida ma anche una

    necessità sia in termini di comfort per il paziente sia nell’ottica di ottimizzare le risorse

    economiche.

    Ci auguriamo che i temi proposti possano incontrare il vostro interesse e le vostre

    esigenze formative. Vi aspettiamo numerosi!!