PROGRAMMA SCIENTIFICO
8.30 Accoglienza e Registrazione dei partecipanti
09.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del corso - A. Fiumara
09.40 Porfirie epatiche acute - C. C. Guida
10.10 Malattie rare: l’importanza della diagnosi nel trattamento del dolore nel paziente adulto - M. Astuto
10.40 Malattie rare: l’importanza della diagnosi nel trattamento del dolore nel paziente pediatrico - M. C. Finocchiaro
11.10 Coffe break
11.30 Aspetti neurologici nelle porfirie - C. G. Chisari
12.00 Esperienza nelle porfirie nel centro di Catania - A. Sapuppo
12.30 Discussione - M. Astuto - M. C. Finocchiaro - C. C. Guida - C. G. Chisari
13.00 Light lunch
14.00 Malattia di Fabbry - A. Fiumara
14.30 Aspetti del dolore cronico in pediatria - P. Barone
14.50 Aspetti neurologici nel Fabry - A. Giordano
15.10 Aspetti dermatologici del Fabry - M. R. Nasca
15.40 Discussione - A. Fiumara - A. Giordano - P. Barone - M. R. Nasca
16.00 Team multidisciplinare nel Fabry - I. Monte
16.30 Take home message e chiusura dei lavori - A. Fiumara
16.40|17.10 Questionario di Verifica ECM