Skip to main content

Topic outline

  • RAZIONALE

    A partire dall’inizio del secolo XX abbiamo assistito in Italia e in genere, con velocità diverse, in tutto il mondo ad un progressivo invecchiamento della popolazione. La speranza di vita alla nascita, nel nostro Paese, è quasi raddoppiata passando dai 43 anni, all’inizio del Novecento, fino agli attuali 82,6 anni. Il progressivo aumento della vita media alla nascita, accompagnato ad un netto calo della fecondità nel nostro Paese, ha portato ad un considerevole aumento della percentuale di popolazione di età superiore ai 75 anni. Il fenomeno dell’invecchiamento trascina con sé condizioni età-correlate caratterizzate da un aumento di condizioni patologie cronico-degenerative e un crescente numero di soggetti con disabilità nelle attività di vita quotidiana. È opinione condivisa che l’invecchiamento costituisca il principale fattore di rischio per numerose malattie croniche, tra queste occupano un posto di assoluto rilievo le patologie respiratorie come l’asma, la BPCO, le interstiziopatie e le patologie infettive polmonari e  sonno-correlateche presentano peculiarità e speci­ficità uniche connesse all’invecchiamento e che necessitano pertanto di un approccio multidisciplinare e multidimensionale  con coinvolgimento di varie figure professionali ( pneumologi, geriatri, specialisti di altre branche e  medici di medicina generale)che a vario titolo, ma con pari responsabilità, condividono la gestione del paziente anziano “complesso”.

    Scopo di questo congresso è quello di inquadrare percorsi diagnostici-terapeutici ben definiti e condivisi tra specialisti ospedalieri, territoriali eMMG, percorsi che mirano ad identificare la strategia migliore in termini di efficacia ,  di prevenzione di disabilità, di costo beneficio e sostenibilità economica dei pazienti anziani affetti da patologie respiratorie

                                                                                                                                                                                         Dott.Francesco Figlioli

                                                                                                                                                                                                     Dott. Giovanni Battista Figlioli