Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    La patologia tiroidea è la patologia endocrina più diffusa e per tale motivo la conoscenza delle

    tecniche diagnostiche e delle terapie è fondamentale .

    L’ipotiroidismo è una patologia estremamente frequente nel mondo occidentale con una

    prevalenza della forma primaria del 3,5/100 circa nelle donne e dello 0,6/100 circa nei maschi e

    costituisce una causa comune di richiesta di consulto per il Medico di Medicina Generale. Una

    diagnosi precoce spesso può tradursi in una migliore qualità della vita del paziente.

    La terapia di scelta dell’ipotiroidismo è la terapia sostitutiva con levotiroxina (L-Tiroxina, LT4). La

    levotiroxina è l’ormone sintetico biochimicamente e fisiologicamente indistinguibile dall’ormone

    naturale. Esistono differenti formulazioni orali di levotiroxina per il trattamento dell’ipotiroidismo:

    compresse, capsule molli o capsule in gel, soluzioni orali in gocce e soluzione orale in contenitore

    monodose, tutte disponibili in differenti dosaggi.

    Il trattamento dell’ipotiroidismo richiede una costante educazione del paziente, con particolare

    attenzione alle modalità di assunzione del farmaco, un attento monitoraggio della terapia ed,

    infine, la valutazione attenta delle possibili interferenze farmacologiche, ma anche del cibo,

    sull’assorbimento del farmaco stesso. Il Medico di Medicina Generale (MMG) è il primo e

    principale interlocutore per i suoi pazienti con ipotiroidismo, e in generale con patologie tiroidee o

    con fattori di rischio per tireopatia. E’ evidente che, per un approccio adeguato a questo tipo di

    disturbi, è essenziale la collaborazione e l’integrazione, ogni volta se ne ravvisi la necessità, con lo

    specialista endocrinologo.

    Il corso ha l’obiettivo principale di fornire al medico di medicina generale tutte le informazioni utili

    e necessarie per un’appropriata gestione dell’ipotiroidismo e in particolare della terapia con ltiroxina

    dalla titolazione iniziale fino ai necessari aggiustamenti e adattamenti in base alle diverse

    situazioni cliniche.