Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    L'endocrinologia studia gli effetti dei vari ormoni sull'organismo e le malattie che derivano dalla loro alterata secrezione. Gli ormoni controllano tutte le funzioni del nostro corpo e questa peculiarità rende que s t a compl e s s a di s c ipl ina di int e re s s e multidisciplinare ed in continuo rinnovamento. Le malattie endocrine causano manifestazioni cliniche sistemiche con conseguenze negative per la salute della persona e per i costi sociali e sanitari che ne derivano. Queste malattie possono essere frequenti, come quelle della tiroide, oppure, possono interessare ghiandole meno note come l'ipofisi ed il surrene che, pur causando ipertensione, diabete, obesità, osteoporosi etc, non sono riconosciute tempestivamente. L'evento scientifico si svolgerà in due incontri dedicati ad approfondire alcuni aspetti del complesso sistema endocrino, della sua fisiologia e delle sue patologie, con una particolare attenzione alla gestione del paziente con malattia endocrina in una visione integrata tra ruolo del medico di medicina generale (MMG) e medico specialista endocrinologo. Nell’ incontro master, dedicato alla presentazione dei problemi clinici, ci saranno relazioni frontali di inquadramento generale ed ogni argomento verrà presentato dalla rispettiva prospettiva: MMG ed endocrinologo. Gli stessi argomenti verranno poi trattati con casi clinici interattivi nell’evento successivo Nei giorni precedenti l’evento master verrà inviato ai partecipanti MMG un questionario di 20 domande secondo il metodo Delphi (5 domande per ogni argomento trattato) atte a valutare i comportamenti clinici in atto. Le risposte del questionario verranno analizzate e discusse al momento dell’incontro in plenaria. L’evento scientifico è destinato a medici di medicina generale ed endocrinologi, specializzandi, internisti, geriatri, ortopedici, dietologi ed in generale a qualunque figura professionale sia interessata a questa affascinante disciplina.