Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE

    Il reflusso gastroesofageo è una condizione frequente caratterizzata dal ritorno anomalo di contenuti gastrici nell'esofago, ma può interessare tutte le vie aeree, con conseguenti sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito acido, faringodinia, disfagia e dolore toracico. Il trattamento del reflusso gastroesofageo richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga medici di diverse specializzazioni, come gastroenterologi, nutrizionisti, otorinolaringoiatri e, in alcuni casi, chirurghi. Un'accurata gestione del reflusso esofageo comprende l'adozione di modifiche dello stile di vita, il trattamento farmacologico e, nei casi più gravi, interventi chirurgici. La collaborazione tra queste figure professionali è fondamentale per garantire una gestione ottimale e personalizzata, migliorando la qualità di vita del paziente e prevenendo complicanze a lungo termine. Il corso si espleterà in modalità interattiva, rispettando le tempistiche, con la possibilità di intervenire dei partecipanti, alla fine di ogni singola relazione.